©

IFI - Istruttori Forestali Italiani

e0a54c0e76de2aee368d8b25d07ad94f8e787c6d

La PRIMAVERA è alle porte, la stagione ideale per FORMARSI con noi nel BOSCO!

Abbiamo ricominciato fin dalla seconda settimana di Gennaio la nostra nuova stagione di Corsi Forestali!

Saremo in Liguria ancora per tutto Marzo, ma dovremo dividerci a tornare a visitare la nostra Puglia, e poi da Aprile inizia il nuovo calendario di corsi in Piemonte ed in Sicilia dove saremo impegnati a ciclo continuo per soddisfare tutte le domande di iscrizione ai nuovi corsi del BANDO FORESTALE di Sviluppo Rurale del Piemonte 2023-2027.

Tra le novità imperdibili c'è a calendario per Ottobre il PRIMO corso sull'ALLESTIMENTO dei BOSCHI DANNEGGIATI DA EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI (W1) !!!

- abbattimento base (F1, F2, F3)

- abbattimento avanzato (F4)

- esbosco terrestre (F5)

- treeclimbing

- uso in sicurezza dell'escavatore con pinza forestale

- NUOVI CANTIERI DIMOSTRATIVI e cantieri sulla sicurezza forestale in ABRUZZO e in CAMPANIA!

ISCRIZIONI APERTE!!!
https://www.formont.it/elenco-corsi/

83dec509de2d01a64183c7d8d1e67127f376be18
56d7957d001c634ad97e0ff6a29e9c76def70031

UTILIZZO IN SICUREZZA DELL’ESCAVATORE CON PINZA IDRAULICA FORESTALE 

(con abilitazione CMM-Caricatori per la Movimentazione del Materiale, secondo il nuovo Accordo Stato Regioni, 8h)

Corso per l'utilizzo in sicurezza dell'escavatore con pinza idraulica forestale: dalla normativa al montaggio (con abilitazione all'uso della gru idraulica su autocarro)

Contenuti del corso:
• conduzione di escavatori idraulici allestiti per la movimentazione di tronchi
• conduzione di gru per autocarro (carica tronchi)
• organizzazione del cantiere e metodi di lavoro
• individuazione componenti principali delle macchine e dei dispositivi di comando e sicurezza
• cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza con particolare riferimento all’uso
delle attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. 81/08e s.m.i.)

70c17a9257aeeb12534c0439e93732a0461bf6be

Corso di aggiornamento interno con Svante Hansson

Novembre 2023, aggiornamento sulle tecniche di lavoro ed abbattimento Svedesi

67c2643b251fac80e4949bfa98edd6720bf9410c

Formazione Forestale con le tecniche Svedesi

...e presto un nuovo Corso con SVANTE!!!

Stiamo raccogliendo le adesioni per il SECONDO corso forestale sulle TECNICHE AVANZATE di lavoro in bosco, di gestione di alberi impigliati di piccolo e grande diametro e operazioni di abbattimento secondo il METODO SVEDESE.
Date disponibili su fine maggio ed inizio giugno, due edizioni!

PRESENTIAMOCI

5b55cb385526de391b155eb967bbd73fe51ddcb3
ef2104f0095928d86bcc45f868f0be0697210d3b
dd20579ccdda1df2740a50ebac910f9b20753fb5

Giovanni Dalle Molle -

VENETO

David Borsi - TOSCANA

Manuel Campini -

EMILIA ROMAGNA

Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, formatore in SSLL, operatore forestale specializzato, operatore su esboscatrici Skidder 

Dottore Forestale, Operatore Forestale specializzato, operatore installatore gru a cavo forestale, Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento

Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, operatore forestale specializzato, arboricoltore altamente specializzato, Assessor Efesc ECC4.

4a53f07952343bd10767dc545458f63e83b4f7a7
75b871cea3b6180b82f391395456a68f09d492d0
5b95f38b57cf4e03a4e57fdf6f5cf2e8f25cea54

Gabriele Dovier -

FRIULI VENEZIA

GIULIA

Sergio Geronazzo -

VENETO

Simone Poggi -

LIGURIA

Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento. Operatore forestale altamente specializzato, operatore gru a cavo forestali.

Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento, Agrotecnico, formatore esperto in SSLL, arboricoltore altamente specializzato ETW. Operatore esperto in tecniche di lavoro ed abbattimento secondo la metodologia svedese.

Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, arboricoltore altamente specializzato, formatore in SSLL, tecnico esperto nel lavoro in bosco e lavoro su fune. Operatore esperto in tecniche di lavoro ed abbattimento secondo la metodologia svedesi

35430e941cbab98af72ecea8f37b051079c7d376
e1a6f88680c57e595c591263ba512fa50a2b953c
8bf4aa5d57c2d55c9d50e90359a023cb9ed91cdc

Giacomo Pronello -

PIEMONTE

Pietro Pronello -

PIEMONTE

Gianni Ranieri -

ABRUZZO

Istruttore forestale capocorso, Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento e Istruttore in esbosco terrestre. Formatore esperto in SSLL. Operatore forestale altamente specializzato.

Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, operatore forestale, formatore esperto in SSLL, arboricoltore altamente specializzato, ECC 1-2-3-4 European Chainsaw Certificate, Assessor EFESC ECC4.

Istruttore Forestale in abbattimento, allestimento ed Istruttore in esbosco terrestre, formatore esperto in SSLL, operatore forestale ed operatore in ingegneria naturalistica, operatore per gru a cavo forestale. Operatore esperto in tecniche di lavoro ed abbattimento secondo la metodologia svedese.

a1b09aa2b20dcb599c108e4a7a5864bb5e5ced4d
aeca959dff514bdc01801389a590ce5cf613848c
58e0de747b1b411295cfd1b1a0a197183f1941bf

Carmine Grimaldi -

CAMPANIA

Damiano Langillotti -

FRIULI VENEZIA

GIULIA

Davide Spanò -

LIGURIA

Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, operatore forestale, arboricoltore altamente specializzato.

Operatore Forestale, Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento, arboricoltore altamente specializzato ETW, formatore in SSLL

Operatore Forestale e Caposquadra CeSFAM di Paluzza (UD), Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento

IFI - Forestale

Un Servizio Sul Quale Contare

Il gruppo di Istruttori Forestali Italiani nasce nel 2022 dalla passione per il settore forestale di 10 professionisti della formazione e del bosco. Alcuni Istruttori hanno una pluri-decennale esperienza nella formazione forestale, con qualifiche riconosciute a livello nazionale ed internazionale, altri hanno appena concluso il percorso del progetto FOR.italy, che a livello italiano ha selezionato e formato i nuovi Istruttori Forestali che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi sulla formazione e professionalizzazione degli operatori del settore, come

previsto anche dal Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali, di recente approvazione.

Proprio l’attuazione del TUFF in tutta Italia vedrà coinvolti, ognuno per le proprie competenze, regioni, province, organizzazioni di categoria ed enti di formazione che dovranno progettare e realizzare attività e percorsi formativi rivolti agli operatori forestali, addetti alle attrezzature e a chiunque sia coinvolto nel settore forestale a vario titolo.

Questo gruppo di Istruttori ha deciso di riunirsi per poter offrire alle regioni e agli enti di formazione un servizio altamente qualificato nelle attività di istruzione, potendo contare su persone che prima di tutto appartengono direttamente al settore forestale, essendo boscaioli, operatori, titolari di aziende agro-forestali e

che quindi hanno una forte connotazione pratica dovuta all’esperienza lavorativa personale. Oltre a questo, la formazione ricevuta e l’esperienza accumulata negli anni di attività svolta, hanno permesso loro di diventare anche degli ottimi formatori, capaci di trasmettere in modo efficace tutto il sapere legato ad un’attività tanto bella e affascinante quanto pericolosa e impegnativa come il lavoro in bosco.

Una caratteristica che suona più come “maggiori opportunità”, è il fatto di essere un gruppo composto da persone provenienti da diverse regioni d’Italia, in grado quindi di apportare ognuno esperienze e professionalità derivanti da realtà territoriali differenti, ma anche quindi di dare una presenza capillare e costante su

quasi tutta Italia. 

A partire fin da subito in questo nuovo 2023, noi Istruttori Forestali Italiani ci vedremo impegnati in prima linea per migliorare e qualificare il settore forestale italiano, con la passione, la professionalità e la voglia di crescere che ci contraddistingue singolarmente da anni!

686308.svg
122852.svg
255925.svg

Richiedi un contatto

Chi siamo

Richiedi un preventivo

DAVID BORSI - Toscana

MANUEL CAMPINI – Emilia

 Romagna

GIOVANNI DALLE MOLLE - Veneto

GABRIELE DOVIER– Friuli Venezia Giulia

SERGIO GERONAZZO - Veneto

CARMINE GRIMALDI - Campania

DAMIANO LANGILLOTTI - Friuli Venezia Giulia

SIMONE POGGI– Liguria

GIACOMO PRONELLO – Piemonte

PIETRO PRONELLO – Piemonte

GIANNI RANIERI - Abruzzo

DAVIDE SPANO'- Liguria

Scrivici!

Formazione Forestale

Cantieri didattici

Forestale/Esbosco/Treeclimbing

Attrezzature di lavoro

Trattori/ple/mmt/gru

D. Lgs 81/08 e s. m. i.

Lavori su funeTree-climbing

Corsi per operatore forestale modulo base

Corso per operatore forestale modulo avanzato

Corso per operatore forestale modulo schianti

Corso per operatore forestale in esbosco terrestre

Corso per operatore forestale e movimentazione del legname

Corso manutenzione ed affilatura

Corso abbattimento alberi inclinati con tirfor/verricello forestale

Corso per il corretto uso dell'escavatore con la pinza idraulica forestale

5abd11c8c3dca8de4330704c0b5c0dc6f1382fb3


istruttori

forestali

italiani

Formazione Forestale

2cd4ac4bf80c7c15fe5715c111aa70669175b139

ifi - istruttori forestali italiani

Siamo Istruttori esperti e altamente qualificati con una

reputazione di affidabilità e di efficienza, in grado di coprire una gran varietà di percorsi formativi in tutta Italia. Per saperne di più, dai un'occhiata al sito o mettiti in contatto per un preventivo.

Chi siamo
Social
Contattaci
Indirizzo

Associazione Istruttori Forestali Italiani - IFI


facebook
instagram
linkedin

info@ifi-formazione.it

Guardiagrele (CH)

Sede Legale: Via Madonna delle Grazie 4 - 66016 Guardiagrele (CH)- e-mail: info@ifi-formazione.it - pec: ifi@pec.ifi-formazione.it - P.Iva 02835120698 C.F. 93069450695

© 2024. Associazione Istruttori Forestali Italiani - IFI