©
La PRIMAVERA è alle porte, la stagione ideale per FORMARSI con noi nel BOSCO!
Abbiamo ricominciato fin dalla seconda settimana di Gennaio la nostra nuova stagione di Corsi Forestali!
Saremo in Liguria ancora per tutto Marzo, ma dovremo dividerci a tornare a visitare la nostra Puglia, e poi da Aprile inizia il nuovo calendario di corsi in Piemonte ed in Sicilia dove saremo impegnati a ciclo continuo per soddisfare tutte le domande di iscrizione ai nuovi corsi del BANDO FORESTALE di Sviluppo Rurale del Piemonte 2023-2027.
Tra le novità imperdibili c'è a calendario per Ottobre il PRIMO corso sull'ALLESTIMENTO dei BOSCHI DANNEGGIATI DA EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI (W1) !!!
- abbattimento base (F1, F2, F3)
- abbattimento avanzato (F4)
- esbosco terrestre (F5)
- treeclimbing
- uso in sicurezza dell'escavatore con pinza forestale
- NUOVI CANTIERI DIMOSTRATIVI e cantieri sulla sicurezza forestale in ABRUZZO e in CAMPANIA!
Corso per l'utilizzo in sicurezza dell'escavatore con pinza idraulica forestale: dalla normativa al montaggio (con abilitazione all'uso della gru idraulica su autocarro)
Contenuti del corso:
• conduzione di escavatori idraulici allestiti per la movimentazione di tronchi
• conduzione di gru per autocarro (carica tronchi)
• organizzazione del cantiere e metodi di lavoro
• individuazione componenti principali delle macchine e dei dispositivi di comando e sicurezza
• cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza con particolare riferimento all’uso
delle attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. 81/08e s.m.i.)
Corso di aggiornamento interno con Svante HanssonNovembre 2023, aggiornamento sulle tecniche di lavoro ed abbattimento Svedesi
...e presto un nuovo Corso con SVANTE!!!
Stiamo raccogliendo le adesioni per il SECONDO corso forestale sulle TECNICHE AVANZATE di lavoro in bosco, di gestione di alberi impigliati di piccolo e grande diametro e operazioni di abbattimento secondo il METODO SVEDESE.
Date disponibili su fine maggio ed inizio giugno, due edizioni!
Giovanni Dalle Molle -
VENETO
David Borsi - TOSCANA
Manuel Campini -
EMILIA ROMAGNA
Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, formatore in SSLL, operatore forestale specializzato, operatore su esboscatrici Skidder
Dottore Forestale, Operatore Forestale specializzato, operatore installatore gru a cavo forestale, Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento
Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, operatore forestale specializzato, arboricoltore altamente specializzato, Assessor Efesc ECC4.
Gabriele Dovier -
FRIULI VENEZIA
GIULIA
Sergio Geronazzo -
VENETO
Simone Poggi -
LIGURIA
Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento. Operatore forestale altamente specializzato, operatore gru a cavo forestali.
Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento, Agrotecnico, formatore esperto in SSLL, arboricoltore altamente specializzato ETW. Operatore esperto in tecniche di lavoro ed abbattimento secondo la metodologia svedese.
Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, arboricoltore altamente specializzato, formatore in SSLL, tecnico esperto nel lavoro in bosco e lavoro su fune. Operatore esperto in tecniche di lavoro ed abbattimento secondo la metodologia svedesi
Giacomo Pronello -
PIEMONTE
Pietro Pronello -
PIEMONTE
Gianni Ranieri -
ABRUZZO
Istruttore forestale capocorso, Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento e Istruttore in esbosco terrestre. Formatore esperto in SSLL. Operatore forestale altamente specializzato.
Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, operatore forestale, formatore esperto in SSLL, arboricoltore altamente specializzato, ECC 1-2-3-4 European Chainsaw Certificate, Assessor EFESC ECC4.
Istruttore Forestale in abbattimento, allestimento ed Istruttore in esbosco terrestre, formatore esperto in SSLL, operatore forestale ed operatore in ingegneria naturalistica, operatore per gru a cavo forestale. Operatore esperto in tecniche di lavoro ed abbattimento secondo la metodologia svedese.
Carmine Grimaldi -
CAMPANIA
Damiano Langillotti -
FRIULI VENEZIAGIULIA
Davide Spanò -
LIGURIA
Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, operatore forestale, arboricoltore altamente specializzato.
Operatore Forestale, Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento, arboricoltore altamente specializzato ETW, formatore in SSLL
Operatore Forestale e Caposquadra CeSFAM di Paluzza (UD), Istruttore Forestale in abbattimento ed allestimento
IFI - Forestale
Un Servizio Sul Quale Contare
Il gruppo di Istruttori Forestali Italiani nasce nel 2022 dalla passione per il settore forestale di 10 professionisti della formazione e del bosco. Alcuni Istruttori hanno una pluri-decennale esperienza nella formazione forestale, con qualifiche riconosciute a livello nazionale ed internazionale, altri hanno appena concluso il percorso del progetto FOR.italy, che a livello italiano ha selezionato e formato i nuovi Istruttori Forestali che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi sulla formazione e professionalizzazione degli operatori del settore, come
previsto anche dal Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali, di recente approvazione.
Proprio l’attuazione del TUFF in tutta Italia vedrà coinvolti, ognuno per le proprie competenze, regioni, province, organizzazioni di categoria ed enti di formazione che dovranno progettare e realizzare attività e percorsi formativi rivolti agli operatori forestali, addetti alle attrezzature e a chiunque sia coinvolto nel settore forestale a vario titolo.
Questo gruppo di Istruttori ha deciso di riunirsi per poter offrire alle regioni e agli enti di formazione un servizio altamente qualificato nelle attività di istruzione, potendo contare su persone che prima di tutto appartengono direttamente al settore forestale, essendo boscaioli, operatori, titolari di aziende agro-forestali e
che quindi hanno una forte connotazione pratica dovuta all’esperienza lavorativa personale. Oltre a questo, la formazione ricevuta e l’esperienza accumulata negli anni di attività svolta, hanno permesso loro di diventare anche degli ottimi formatori, capaci di trasmettere in modo efficace tutto il sapere legato ad un’attività tanto bella e affascinante quanto pericolosa e impegnativa come il lavoro in bosco.
Una caratteristica che suona più come “maggiori opportunità”, è il fatto di essere un gruppo composto da persone provenienti da diverse regioni d’Italia, in grado quindi di apportare ognuno esperienze e professionalità derivanti da realtà territoriali differenti, ma anche quindi di dare una presenza capillare e costante su
quasi tutta Italia.
A partire fin da subito in questo nuovo 2023, noi Istruttori Forestali Italiani ci vedremo impegnati in prima linea per migliorare e qualificare il settore forestale italiano, con la passione, la professionalità e la voglia di crescere che ci contraddistingue singolarmente da anni!
DAVID BORSI - Toscana
MANUEL CAMPINI – Emilia
Romagna
GIOVANNI DALLE MOLLE - Veneto
GABRIELE DOVIER– Friuli Venezia Giulia
SERGIO GERONAZZO - Veneto
CARMINE GRIMALDI - Campania
DAMIANO LANGILLOTTI - Friuli Venezia Giulia
SIMONE POGGI– Liguria
GIACOMO PRONELLO – Piemonte
PIETRO PRONELLO – Piemonte
GIANNI RANIERI - Abruzzo
DAVIDE SPANO'- Liguria
Scrivici!
Formazione Forestale
Cantieri didattici
Forestale/Esbosco/Treeclimbing
Attrezzature di lavoro
Trattori/ple/mmt/gru
D. Lgs 81/08 e s. m. i.
Lavori su funeTree-climbing
Corsi per operatore forestale modulo base
Corso per operatore forestale modulo avanzato
Corso per operatore forestale modulo schianti
Corso per operatore forestale in esbosco terrestre
Corso per operatore forestale e movimentazione del legname
Corso manutenzione ed affilatura
Corso abbattimento alberi inclinati con tirfor/verricello forestale
Corso per il corretto uso dell'escavatore con la pinza idraulica forestale
istruttori
forestali
italiani
Formazione Forestale
Siamo Istruttori esperti e altamente qualificati con una
reputazione di affidabilità e di efficienza, in grado di coprire una gran varietà di percorsi formativi in tutta Italia. Per saperne di più, dai un'occhiata al sito o mettiti in contatto per un preventivo.
Associazione Istruttori Forestali Italiani - IFI
Guardiagrele (CH)
Sede Legale: Via Madonna delle Grazie 4 - 66016 Guardiagrele (CH)- e-mail: info@ifi-formazione.it - pec: ifi@pec.ifi-formazione.it - P.Iva 02835120698 C.F. 93069450695
© 2024. Associazione Istruttori Forestali Italiani - IFI